Friday, February 26, 2010

Trafikkaos


It has been a total chaos commuting to and from Stockholm this past week. The temperature has reached very low levels causing the tracks to freeze thick, so that the breaks of trains and of the tube have not functioned properly. This has left thousands and thousands of people in the streets waiting for a replacement bus or choosing to take the car just to be blocked in the trafic jam for hours and hours and hours. The 1,5 hour that normally takes me to get to work has multiplied to 3,5, both ways. I (together with half a million people) have spent more time on the street than at work. The conclusion to be drawn is that there has been nothing that the human effort could do when nature rules. Well, well, it would have been helpful to equip the busdrivers, taking new emergency routes, with a GPS or at least a map so that they would find the way and would not have to plea on the loudspeaker for a helpful passenger to navigate them. This happened to me not once, but twice this week. Getting stuck on a bus for hours, with the heat out of function, can have its charm, that if you let be drinking any fluids before leaving, I suppose. One poor woman on one of the many buses I took, became so desperate for a toilet that she begged almost crying to be let out in the middle of the motorway where we where not at all moving forward or she would "do it in her pants". The whole bus screamed in horror at the driver "let her out now!" and he gave way, opening one door and watching her vanish somewhere in the snow hills, never to come back again. But if you did not take your tea, you could find yourself engaging in interesting conversations, coaching others to keep the toes moving so that the feet would not get frost bites. I had, for example, the opportunity to comfort a poor fellow who did not make it in time for her girlfriend's first ultra-sounds. He had so looked forward to getting a first glimpse of his child, that he too was close to tears, but for a different reason than the lady in need of a loo. One lady and I got talking and ended up hugging eachother as we bid farewell at the central station wishing one another "an unforgettable spring", probably trying to affirm the hope that spring will come....may be.
Questa settimana è stato completo caos per le strade di Stoccolma. La temperatura ha raggiunto livelli esagerati congelato le rotaie sia delle ferrovie che della metropolitana. I freni e le scatole di cambio dei mezzi pubblici sono andati fuori uso, lasciando migliaia e migliaia di gente per strada in cerca di autobus sostitutivi, o scegliendo di prendere la macchina bloccandosi cosí per ore ed ore in coda. L'ora e mezza che abitualmente mi ci vuole per andare al lavoro si é moltiplicata in tre ore e mezza, ogni giorno. Insieme a mezzo milione di gente ho trascorso piú tempo per strada che al lavoro. La conclusione da trarre è probabilmente che gli sforzi umani non possono fare molto di fronte alla forza della natura. Vabbé, forse qualche sforzo in piú si sarebbe potuto fare. Ad esempio non sarrebbe stato male mettere a disposizione piú autobus, e fornire gli autisti costretti a fare nuovi tragitti di emergenza, di un GPS o per lo meno di una cartina, invece di costringerli a chiedere all'altoparlante se qualche passeggero conoscesse la strada e fosse disponibile a mostrargliela. Questo mi è avvenuto due volte questa settimana. Rimanere bloccati su un autobus che non sa dove andare, per ore, con il riscaldamento rotto dal ghiaccio, puó avere il suo fascino. Questo, suppongo, se si è evitato di prendere fluidi prima di partire. Una poveretta è diventata tanto disperata che quasi è scoppiata a piangere implorando l'autista a lasciarla scendere in mezzo all'autostrada dove eravamo bloccati senza progresso, altrimenti "l'avrebbe fatta sotto". Al sentire questo l'intero autobus si è messo a gridare orrificato all'autista di lasciarla scendere, e subito! Al che l'autista ha aperto una delle porte e la signora è svanita tra le montagne di neve e le file di macchine, senza mai piú tornare. Ma se si è evitato di prendere il te' prima di partire si possono fare esperienze interessanti. Importante è incoraggiarsi a vicenda a continuare a muovere le dita dei piedi per evitare congelamenti che sono spiacevoli e parecchio dolorosi. Io ho avuto la possibilitá di consolare un ragazzo che non ce l'ha fatta a raggiungere la ragazza alla prima ecografia, anche lui era quasi in lacrime, ma per motivi ben diversi della signora, aveva cosí desiderato vedere la prima immagine del suo bimbo. In uno dei viaggi una signora ed io abbiamo chiacchierato tutto il tempo. Quando ci siamo salutate alla stazione eravamo diventate cosí amiche che ci siamo abbracciate augurandoci "una primavera indimenticabile", probabilmente per rassicurarci a vicenda che la primavera arriverá...forse.

6 comments:

Anonymous said...

Esperienze indimenticabili!!
red

EbonIvory said...

Fa sorridere noi Italiani, regno del caos, la tua esperienza. Pensa, noi usciamo da casa e non sappiamo se arriviamo a lavoro ne se torniamo a casa.

Il Viaggio said...

Ti assicuro che la scorsa settimana batte l'Italia, la Grecia e l'Egitto messi insieme. Se non altro per il gelo. CIAO!

magdalena said...

hm...dom där köerna liknar Nairobi i rusningstrafik...då det tar ett par timmar att förflytta sig några kilometer...
Snön är vacker och mötena på bussen verkar härliga!

Tänk att det blev en tid även i Sverige då människorna fick börja vänja sig vid att "TIDEN KOMMER" istället för att stressat titta på klockan och tro att tiden försvinner...
kram magdalena

Fatima said...

Vilken fin berättelse det blev av kaoset ändå. Du är en riktig författare Roberta!

Il Viaggio said...

Tack fröken Fatima! Ha det bra i Värmland. Kram