Sunday, October 5, 2008

Flamenco

I have always loved flamenco, wish I could express that kind of intensity.
Jag har alltid älskat flamenco. Jag önskar jag kunde uttrycka den där intensitet.
Mi è sempre piaciuto moltissimo il flamenco. Vorrei poter esprimere quel tipo di intensitá.

4 comments:

Anonymous said...

Come mai il flamenco? Hai visto, sentito, letto qualcosa su questo ballo?
E' intenso, vero, ma credo che se non conosci bene la cultura spagnola fatichi a comprenderlo per bene.

Anonymous said...

Riporto piccole informazioni ... "navigando":

Il flamenco slancia la figura, allunga i muscoli e non li ingrossa, e grazie alla postura, chi lo balla guadagnano in altezza.

Il gran lavoro dei piedi favorisce il ritorno venoso e aiuta la circolazione periferica, "sgonfiando" le gambe.

Porta a muoversi in modo fluido e, grazie alla maggiore conoscenza e consapevolezza del proprio corpo, permette di evitare inutili contrazioni, soprattutto a carico della schiena e delle spalle.

il flamenco rende belli dentro, rafforza, scarica rabbia e tensioni, specie con il gioco dei piedi, e consente di esprimere fisicamente le proprie emozioni attraverso la corporeità.

Ogni donna, anche la più "mediterranea", può avvicinarsi a questa danza e sentirsi più bella acquisendo equilibrio, portamento e armonia dei movimenti, elementi senza i quali questo tipo di danza non esisterebbe. 


Espressione dell'Arte gitana andalusa e "voce" di un profondo malessere sociale, degli zingari emarginati dalla società...

il flamenco ha influenze arabe, greco bizantine e perfino ebraiche, assomiglia al "kathak", vigorosa danza indiana e ha la sua culla d'elezione in Andalusia, focolaio di razze, culture e costumi. 

"fascino esotico" e cosmopolita la rende danza attraente e coinvolgente per tutti.

Un fascino che si estende anche alla cultura e alla lingua spagnole, includendo la cucina, la moda, l'arte, la letteratura,sempre più di moda fra gli italiani.

il flamenco non se può spiegà:

"è modo di sentire, linguaggio, umore, modo di suonare, di muoversi e di esprimere ciò che si ha dentro"

flamenco in poche parole:

"linguaggio, poesia, musica, canto, danza, una cultura, una forma d'arte e, per altri versi, un modo di vivere in modo emozionale ed irruento il presente"

per ballare il flamenco esercitare l'orecchio all'ascolto della musica, il ballo è solo accompagnamento alle canzoni.

Per imparare il ritmo è necessario abituarsi a riconoscere i 12 tempi che lo caratterizzano, i compàs, 12 battiti da seguire anche con le mani.

Non si può parlare di ritmo del flamenco....

Questo raccoglie più di 40 generi (palos), ognuno con un suo ritmo.
Si va dai ritmi semplici (3/4, 4/4 ecc. ) a quelli composti.

buenas noches - zi

Van der Blogger said...

E perchè non cerchi la scuola più vicina???

Anonymous said...

EI, giá fatto ;)). roberta