Wednesday, June 16, 2010


The day our favourite aunt Ester got married we cousins were not at the hight of cheerfullness. Ester was the young, fun to be with aunt, who found and showed great pleasure in being with us small nieces, when our mums (her two older sisters) probably needed a break from motherhood (but we did not know that at the time). Aunt Ester, a junior-high art teacher, would load us in her little FIAT 800 with green plastic seats and drive us to great places like the mountains, a forest, an art-ex or to visit some long-distant relative she had discovered to still be alive in some forgotten village somewhere. We did not care as long as we got to be with her. And then the day came when she brought home our uncle-to-be and had not as much time left for us. I was about four or five in this wedding picture (front row, third from the left) but my eldest sister (front row, first from the left) and my eldest cousin (front row, fourth from the left) who are the same age, were absolutly merciless at first, treating the poor guy like dirt and making faces as soon as he turned his back to us. Our new uncle Francesco became quite soon accepted as part of our family, but he had to work hard to win our hearts. He definetly became the two eldest's favourite uncle when he tutored them in history, latin and what not in order to help them pass school. Uncle Francesco was (he has now passed away) a respected university teacher and art-critic. What I remember of that day is the tantrum I let out when my mother presented me with a pair of black shoes to wear with the white dress. Four years-old-brat-me refused to go to the wedding without white shoes. My exhasperated, and already late, mother took me then to a shoe shop, minutes before the wedding to pick the pair of white shoes I wanted. I remember those shoes so well! They helped me face the grey reality that I was going to hand over my beloved aunt to a total stranger.

Il giorno che la nostra zia preferita si è sposata, noi cugine non eravamo al massimo della gioia. Ester era la zia giovane, divertente, piena di idee, che mostrava di aver piacere di stare con noi e di scarrozzarci sulla sua FIAT 800 con i sedili di plastica verde. Al tempo non capivamo che probabilmente lo faceva per sollevare le sue due sorelle maggiori dal peso di allevarci. Zia Ester (insegnante d'arte alle scuole medie) Ci portava in bei posti, in montagna, in qualche pineta, ad una mostra, od a trovare qualche parente da lei scoperto ancora in vita in un paesino mai sentito nominare. Non ci importava dove andavamo, bastava stare con lei. Poi arrivó il giorno che portó a casa "lo zio" e non ebbe piú tanto tempo da dedicarci. In questa foto avevo circa 4-5 anni (la piú piccola delle cinque bambine) ed ero piuttosto innoqua, ma mia sorella maggiore (la prima a sinistra) e nostra cugina maggiore (l'ultima da sinistra) che hanno la stessa etá, erano senza misericordia. Trattavano il poveretto come un meschino e lo imitavano appena girava le spalle. Non passó comunque molto tempo prima che avessimo accettato il nuovo zio Francesco, ma dovette lavorare sodo per vincere la nostra fiducia. Divenne presto lo zio preferito per le due (terribili) maggiori dato che le aiutava a studiare italiano, latino e chissa cos'altro per superare gli esami di scuola. Zio Francesco era (non c'è piú) insegnante universitario e rispettato critico d'arte. Quello che ricordo di questo matrimonio è che mi rifiutai di andare quando mia madre, giá in ritardo, mi presentó un paio di scarpe di vernice nere da mettere con il vestitino bianco. Il fatto che mia madre si trovó costretta a portarmi all'ultimo momento in un negozio di scarpe (in via Ferri) ed a farmi scelgliere il paio di scarpe bianche che volevo, spiega la cocciutaggine della nostra "razza". Le scarpe le ricordo alla perfezione e con esse la soddisfazione di indossarle. Mi aiutarono ad affrontare la grigia realtá che stavo perdendo le attenzioni della mia zia.

4 comments:

magdalena said...

wow!det låter som en bok!
jag hade gärna velat vara en fluga på väggen den där dagen då din moster gifte sig!

red_fox said...

Quanti particolari ricordi.
Io so solo che, insieme a Monica, avevo chiuso una delle cugine nello sgabuzzino.
Acc... terribili.

Il Viaggio said...

si a chiave e non la lasciavate uscire anche se piangeva, la zia con tanto di vestito da sposa addosso vi ha dato una bella sgridata. Monica era anche parecchio arrabbiata perchè lo zio le aveva toccato il braccio nella foto...eravate terribili :D

Il Viaggio said...

Magdalena: du skulle nog gilla min moster, hon pysslar jämt! Jag älskar henne.