All'ombra di un albero di prugne di fronte al Lago di Mezzo. Lungolago, Mantova. la brezza si dirige gentilmente da un'altra parte, permettendomi di mantenere intatta l'illusione di questo posto idillico. Il Lago di mezzo puzza parecchio. Il Medioevo alle mie spalle, l'era dove, dopo l'800, passeggio volentieri e mi nascondo (quando devo) nella mia immaginazione. Sono 44 anni che torno regolarmente in questi posti, 23 che non ci vivo più. Oggi mi guardo allo specchio e credo che quella che vedo sia la vera io. Ho iniziato a salutarmi la mattina allo specchio sopra il lavandino con la frase "Questo è quello che ho". E' un buon saluto. Mi piace. Credo, penso,....brrrr...SPERO di essere libera della religiosità in cui sono cresciuta tra questi laghi. Mi ha lacerata in modo sottile e violento per tanti anni. Educata a lacerarsi. Togliendo la religiosità è rimasta la fede. Mi chiedo se non sia il miracolo più importante della mia vita? Oggi posso aprire Il Libro Sacro e leggerlo con desiderio, serenamente, senza l'eco delle voci presuntuose che me l'hanno insegnato. E' questa la pace? Probabilmente un sussurro di essa, uno dei suoi innumerevoli frammenti. Ci sono ancora sensazioni che mi portano gocce sanguinanti agli occhi. Sono lacrime riconoscibili, non di commozione ma di malinconia per ciò che non è e che cosi' facilmente potrebbe essere. Ma credo di poter vivere con queste gocce vermiglie, non ignorandole, piuttosto consapevole della loro del tutto concreta esistenza. Assaggio e gusto questa mia libertà acquisita non senza fatica, all'ombra di un albero di prugne. Il paesaggio è molto piacevole, la puzza del lago, un vero peccato.
Under the shadow of a plum tree in front of the Middle Lake. On the lake-walk in Mantova. The breeze is being kind to me and chooses to turn elsewhere, so that I may enjoy this beautful sight without spoiling it with the aweful smell from the lake. The Middle Lake smells badly. The Middle-ages are behind me. After the '800s it is the era I enjoy to visit and to hide in (when I need to) in my imagination. I have returned regularly to these places for 44 years, I moved away from these lakes 23 years ago. Nowadays when I look at myself in the mirror I believe I see the real me. I have started in the mornings to greet my reflection on the bathroom's mirror with the sentence "that's what you've got". It is a good sentence. I like it. I think, I believe...I brrrr...HOPE to be free from the religiosity that I was brought up with in these places. It has programmed, torn and violated me for years. Taught to be torn. Once I was free from religiosity I realized that faith was still there. I wonder if this isn't one of the most important miracles I have experienced in my life? Nowadays I can open The Holy Book with expectation and peace of mind, without having to hear the echo of the presumptious voices of my past. Is this peace? May be a whisper of it, one of its many fragments. There are still sensations that bring bleeding tears to my eyes. Those tears are easy to recognize, they are not emotional, rather a melancholy for the things that aren't and that could so easily be. I do believe I can live with those tears, not by ignoring them, but by acknowledging their existence. I taste and enjoy this acquired freedom, under the shadow of a plum tree. The scenery is very pleasant, the smell from the lake, a real pity.
3 comments:
è molto bello quello che hai scritto
Ehi ehi... ragasuola ... semplicemente fantastico:
"Questo è quello che ho".....
Credo, penso,....brrrr...
SPERO di essere libera della religiosità in cui sono cresciuta tra questi laghi.
Mi ha lacerata in modo sottile e violento per tanti anni. Educata a lacerarsi.
Togliendo la religiosità è rimasta la fede.
Mi chiedo se non sia il miracolo più importante della mia vita?
Oggi posso aprire Il Libro Sacro e leggerlo con desiderio, serenamente, senza l'eco delle voci presuntuose che me l'hanno insegnato.
E' questa la pace?....
....
Assaggio e gusto questa mia libertà acquisita non senza fatica, all'ombra di un albero di prugne. Il paesaggio è molto piacevole ....
***
da pelle d'oca...
buonanotte - zi
ps:
"Non è l'atto religioso a fare il cristiano,
ma il prendere parte alla sofferenza di Dio nella vita del mondo"
(lettera di Bonhoeffer a Bethge, 18 luglio 1944).
" Il tempo della religione come potere è ormai giunto alla fine, resta quello dell'interiorità, della coscienza.
La mia diffidenza e la mia paura nei confronti della religiosità sono diventate più grandi che mai"
Grazie
Post a Comment