La Barbie compie 50 anni e li porta molto bene. Nella nostra cittá la Barbie arrivó piú tardi, avevo circa 5 anni ed andavo all'asilo. La mia prima Barbie era piú o meno come quella della foto, solo che non poteva piegare le gambe. In compenso le si poteva girare la vita. Ma era bionda, ed i miei 5 anni la volevano bionda. La nostra nonna paterna che in pratica era come nostra madre dato che si prendeva cura di noi a tempo pieno, non raramente metteva da parte qualche spicciolo -non con poca fatica- per farci contente. Mia sorella piú grande di quattro anni andava giá a scuola e voleva la Barbie, a mia sorella piú piccola di due anni della Barbie non importava ancora nulla. Io (figlia di mezzo) volevo logicamente solo quello che voleva mia sorella maggiore. Per questo motivo la Barbie era diventata oggetto vitale per me. Il ricordo è ancora vivo. Ci troviamo davanti alla vetrina del negozio di giocattoli Ferrari sotto i portici di Mantova e per me è amore a prima vista, mi perdo nel mondo delle prime Barbie con solo la mano della nonna nella mia a mantenere un certo contatto con la terra. Quel giorno comprammo le nostre Barbie. La Barbie di mia sorella poteva piegare le gambe per il semplice fatto che "lei è piú grande". Questa ingiustiza non mi causó che un piccolo e brevissimo puntiglio di invidia. La spiccata consapevolezza che la sua Barbie comunque si chiamava Stefi ed aveva i capelli neri, mentre la mia si chiamava proprio Barbie ed era bionda suscitava, a parer mio, un trionfo di gran lunga maggiore. Io e la mia Barbie siamo state inseparabili per parecchi anni. Dopo qualche tempo si sposó con Ken che si dimostró alquanto libertino per non dire poligomo, dato che era l'unico maschio Mattel in famiglia e dovette assolvere ai doveri coniugali anche con le Barbie delle mie sorelle e delle mie amiche. La Barbie ha causato non poca polemica in questi 50 anni, ma la nostra era un'amicizia talmente intima e profonda che negli anni in cui mia figlia giocava intensamente con LE Barbie (io giocavo con LA Barbie), non ho mai potuto dar corda alle polemiche a suo sfavore. L'altro giorno sono passata per caso con la mia classe di fronte ad alcune vetrine che NK ha dedicato al compleanno della Barbie, gli "hooooo" e gli "haaaaa" che le mie alunne hanno esclamato davanti a quei vetri sono testimoni sufficienti: la magia della Barbie funziona ancora.Barbie has turned 50 and she carries her age very well. She arrived in our town several years after her "birth". I was about 5 and I went to kindergarden. My first Barbie looked more or less like the one inte the picture, but she could not bend her legs. She could only twist her waist. But she was blond and my 5 years wanted her blond. Our grandmother, who was like our mother since she took care of us full time, often tried to put away some savings, with much hardship, to please us.
My elder sister, who is four years my senior, was already a school girl and she wanted a Barbie, my younger sister who is two years my junior, did not care at all about a Barbie. I, the middle one, who only wanted what my elder sister had, ached for a Barbie for that very reason. The memory is still very vivid to me. We stand in front of the toyshop's window called Ferrari downtown and it is love at first sight for me. I am totally lost in the magic world of the Barbies in the shop's window with only my grandmother's hand in mine to keep me somehow earthbound. That very day my sister and I got our Barbies. She got one that could bend her legs for the mere reason that "she is older". That unjustice for once only caused the tiniest resentment within me. The realisation that her Barbie was actually called Stefi and that her hair was dark gave me sure enough a sense of greater triumf. My Barbie was really named Barbie and she had blond hair. My Barbie and I became inseparable and our friendship lasted for many years. Eventually she married Ken, who turned out to be a real womanizer since being the only male-Mattel in the family, he had to date even my sisters' Barbies and my friends'. Barbie has caused quite a lot of tensions in the westerner society during her 50 years of existence. But our friendship and loyalty to eachother had been so deep that not even during the years my own daughter played intensively with her Barbies I could question her creators' motives. The other day I happened to walk with my class by a few windows that NK has dedicated to Barbie's birthday. The "hoooooo" and the "haaaaaaa" that my girls exclamed when passing just proved to me that : Barbie's magic still works.
2 comments:
E' vero, la mia barbie piegava le gambe, ma credimi, il fatto che avesse i capelli neri, mossi e un po' più corti della solita barbie platinata, mi ha causato parecchio sconforto.
Povera! Non sapevo.
Post a Comment