Tuesday, September 16, 2008

LUCY







Tonight I was sent to a course for teachers of history on the evolution of the species at the museum of natural history. The whole programme and the exhibition were so well done. I am a creationist who does not totally refuse the idea of some form of evolution. But I always find it hard to hold the corners of my mouth in place when little people try to explain the evolution of mankind and show models of what they suppose my ancestors might have looked like. Somehow I get a warm feeling for their attempt to make sense out of all these billions years and complicated latin names. I just hope God had better taste than Darwin when he designed my ancestors.
Questa sera sono stata mandata al museo di storia naturale, ad un corso per insegnanti di storia sull'evoluzione della razza umana. Il programma e l'esposizione sono stati di ottima qualitá. Sono una creazionista che non rigetta completamente l'idea di una qualche forma di evoluzione. Ma in questi ambienti non riesco mai a tenere gli angoli della bocca a posto, specialmente quando vedo i tentativi di piccole persone di comprendere l'evoluzione dell'essere umano mostrando modelli dei miei supponibili antenati. In qualche modo mi si scalda il cuore per lo sforzo di cercare di dar senso a lunghissimi nomi in latino ed a miliardi di anni. Spero solo che Dio abbia avuto miglior gusto di Darwin quando progettó il primo uomo.

3 comments:

Anonymous said...

Io ritengo che serva più fede a chi non ha fede in Dio!

Anonymous said...

Mi spiace, ma se aver Fede vuol dire negare l' evoluzione di Darwin non ci sto' ....

Se credere nell'esistenza di Dio, se credere in un essere Superiore porta a questo ...
mi tengo i dubbi, anzi elimino i dubbi ...

Per il momento non ho dubbi, scelgo Darwin, scelgo la scienza ...

Braccio di ferro tra scienza e religione è un leitmotiv che si ripete nella storia -Galileo docet-

Negli Stati Uniti gruppi estremi di evangelici militanti si oppongono non solo all’insegnamento della teoria dell’evoluzione a scuola o studio delle cellule staminali....
sembra si oppongano perfino allo sviluppo di vaccini contro l’Hiv o altri virus a trasmissione sessuale ...

No questo non è il mio Essere Superiore !!!!

Queste posizioni religiose antistoriche e antiscientifiche, purtroppo sempre esistite...
ecco il mio freno ad aver cieca fede ...

Soprattutto quel che più mi irritare è lo sfruttamento cinico di queste idee oscurantiste da parte di politici e membri del governo, spesso laici, che le mettono al centro dell’agenda politica in cambio di voti e consenso ...

Un caro saluto e scusate lo sfogo.

zi

Il Viaggio said...

Francilele: non penso esista persona piú religiosa di un ateo convinto.

Zi: in casa mia non ci si scusa mai per sfoghi ed opinioni ;)). Per quanto riguarda Darwin, ritengo anch'io fosse una persona intelligente, figlio del suo tempo. Ha contribuito senza alcun dubbio alla scienza portando a luce parecchi miti ed inganni che la chiesa esercita(va) sui fedeli, ma a parer mio ha anche causato un terribile danno al messaggio centrale della Bibbia, che non è di schiavitú ed ignoranza (come afermava lui) ma di libertá e conoscenza. Oserei quasi dire che ha avuto in alcuni periodi della sua vita (non l'ultimo)come obiettivo principale, portare danno all'anima delle persone, appunto negandone l'esistenza (dell'anima). La scienza dell'evoluzione è a parer mio interessantissima dato che è una scienza basata sull'antropologia, sulla biologia, sulla geologia, sulla medicina, sulla paleontologia, sull'archeologia...ma rimane pur sempre una scienza di quelle "aperte", mai provabile al 100% sempre per mancanza di dati e per la presenza di innumerevoli ipotesi, sotto diversi aspetti un poco come la teologia. Con la differenza (a favore della teologia) che la teologia si annuncia da principio aperta al dubbio ed all'incertezza indirizzandosi verso un futuro eterno afferrabile solo attraverso l'anima e la fede (impalpabili). L'evoluzionismo tenta sempre di dare come fatti scontati ipotesi molto interessanti ma impossibilimente provabili materialmente. Un abbraccio!